Categorie
Informazioni

Rinnovo cariche sociali

A fronte delle elezioni avvenute nel fine settimana del 15 e 16 Aprile c.a. e dell’Assemblea Straordinaria Elettiva avvenuta il 27 Aprile c.a., il giorno 03 Maggio c.a. il Consiglio Direttivo, approvato dall’Assemblea sopra citata, si è riunito e ha stabilito e le nuove cariche sociali, valevoli per il quadriennio 2023-2027.

Le cariche sono visibili sulla pagina dedicata del sito web e affisse presso le sedi fisiche dell’Associazione.

Organigramma

Categorie
Eventi Formazione Informazioni

Defibrillation Day 2022

“Sei pronto a salvare una vita? 

Il 14 maggio tutti in PIAZZA DEGLI ALUNNI (San Rocco a Pilli) per il Defibrillation Day” 

Sabato 14 maggio saranno in piazza dalle ore 15 per il Defibrillation Day, la giornata nazionale per sensibilizzare alla defibrillazione precoce con prove pratiche dimostrative nelle strade e nelle piazze italiane.

3 mosse per salvare una vita. Un evento nazionale per promuovere la cultura della defibrillazione precoce, partendo dall’esperienza di volontarie e volontari e dal radicamento territoriale delle pubbliche assistenze Anpas. 

Volontari e istituzioni in piazza per  far comprendere a tutti la semplicità e l’importanza dell’uso precoce del defibrillatore per salvare vite umane attraverso la realizzazione di azioni congiunte informative con materiali didattici condivisi, con l’uso di piattaforme digitali e la formazione di istruttori/formatori nazionali.

Un percorso condiviso. Questa iniziativa nasce dalla collaborazione di Anpas, con l’associazione Progetto VITA-ODV e con IRC Comunità-APS con le quali lo scorso 28 febbraio è stato sottoscritto un protocollo di intesa per il progetto FACILEDAE.

Le organizzazioni, che si sono impegnate a far promulgare dal Parlamento la recente Legge 116/2021, che rende possibile l’utilizzo del defibrillatore a tutti i cittadini senza alcuna responsabilità e senza l’obbligo di una certificazione a seguito di un corso specifico, solleciteranno i Ministeri competenti all’emanazione dei decreti attuativi chiedendo anche alle Regioni l’eliminazione delle farraginose procedure burocratiche per la formazione all’uso del defibrillatore. Congiuntamente saranno realizzati spot televisivi e studi scientifici.

VI ASPETTIAMO!!

Categorie
Eventi Feste Informazioni

Festa delle Liberazione 2022

Ecco perché il 25Aprile è un momento di rinascita Anpas.

Prima ancora della fine della guerra, con l’inizio della liberazione, le pubbliche assistenze che erano state sciolte o inglobate dal fascismo cercarono di tornare autonome.

Siena, La Spezia, Firenze, Livorno, Torino, Parma, Padova: tante le pubbliche assistenze che durante l’occupazione tedesca videro molti soci e militi delle pubbliche assistenze coinvolti nella lotta partigiana.

Il 28 luglio 1946 a La Spezia furono 53 pubbliche assistenze che fecero risorgetela Federazione nazionale Pubbliche Assistenze.

Il primo atto fu la protesta «contro tutte le ingiustizie compiute dal passato regime» e fu chiesto al governo, il primo dell’Italia repubblicana, di abrogare il decreto del 1930 in virtù del quale vennero sciolte le pubbliche assistenze e private dei loro beni.

Maggiori informazioni:

https://www.anpas.org/categoria-news/81-cultura-news/1482-25aprile-anpas-2014.html?fbclid=IwAR0504ypxbjLnnJ3rGbWutGLn0i8R3O4mzUvB7rJ-q5HLabQfNFlid4TLRs

Categorie
Informazioni

Solidarietà per le donne afghane

Le volontarie del Centro d’ascolto Antiviolenza  Vanessa della Pubblica Assistenza  Montagnola, condividono gli auspici di Anpas perché i principi di solidarietà, accoglienza e rispetto possano diffondersi anche in quei territori martoriati, dove ancora una volta le donne sono le prime vittime di una crisi che vede spazzare via in pochi giorni quei diritti acquisiti nell’ultimo ventennio. Noi del gruppo Vanessa siamo vicine a tutte le  donne afghane che oggi sprofondano nel terrore,  le portiamo nel nostro cuore e nei nostri pensieri, mettendoci fin d’ora a disposizione di Anpas Toscana  qualora ve ne ne sia la necessità.
Categorie
Informazioni

5×1000 – 2019

Quest’anno dona il tuo 5×1000 alla Pubblica Assistenza Montagnola Senese, indicando al seguente Partita Iva 01030080525

Categorie
Informazioni

Adeguamenti Legge 124/2017

La P.A.Montagnola Senese in otttemperanza alla legge 124/2017, ha reso visibili sul proprio sito web le informazioni relative ai contributi economici ricevuti durante l’anno 2018 da parte delle Amministrazioni Pubbliche. 

Le informazioni, insieme al bilancio 2017, sono visibili al seguente indirizzo:

Amministrazione Trasparente

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
Categorie
Informazioni

Privacy Policy

In ottemperanza alla legge sulla Privacy (Decreto n.101/18), la P.A.Montagnola Senese ha pubblicato sul proprio sito l’Informativa completa sulla Privacy, consultabile online.

Per consultarla si può visistare la seguente pagina: Privacy Policy

Categorie
Informazioni

Legge Privacy

Si informano i Soci che è cambiata la legge sulla Privacy (Decreto n.101/18) e pertanto, in occasione del ritiro della tessera, il Socio sarà invitato a firmare l’informativa.
Per qualsiasi informazione:
Sede di San Rocco a Pilli           0577 348158
Sede di Rosia                              0577 344009
info@pamontagnolasenese.it
pamontagnola@gmail.com
Categorie
Informazioni

Punto Informazione Telefonica AUSL Toscana Sud-Est

Dal 6 novembre i cittadini dell’Azienda USL Toscana sud est hanno a disposizione un unico numero verde gratuito 800613311 per ricevere informazioni sulle attività e sulle prestazioni erogate dall’Azienda.
Il servizio telefonico “Punto Informazione” attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 18.00, oltre ad orientare gli utenti, rilascerà, con il supporto dell’Ufficio Relazione con il Pubblico, informazioni utili per sviluppare la conoscenza delle attività aziendali di interesse dei cittadini.
E’ importante evidenziare che il servizio non offre la possibilità di prenotare, annullare o spostare prestazioni sanitarie. Per tali funzioni l’utente continuerà a rivolgersi al CUP.
Data l’importanza del nuovo servizio telefonico dell’Azienda USL Toscana sud est si prega di voler contribuire alla massima diffusione.

INFO:
Dr.ssa Manuela Morini
mail: manuela.morini@uslsudest.toscana.it
tel. 0564 485880-955

Categorie
Eventi Informazioni

Incontro sui cambiamenti della C.O. 118

Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 21.15, si terrà un incontro aperto a tutta la popolazione per spiegare i cambiamenti avvenuti con l’unificazione delle C.O. 118 di Siena e Grosseto. Il relatore dell’incontro sarà l’Infermiere 118 Vagheggini Gianni!